Rivista online

Carnevale di Cento 2025: un’esplosione di colori

Tipo di attivitàEventi

Condividi

Nuovi periodi di festa sono ormai alle porte, con l’arrivo del Carnevale. E così torna anche il Carnevale di Cento, uno dei carnevali più importanti d’Italia che si svolge nell’omonimo comune in provincia di Ferrara.
Scopriamo tutti i dettagli di questa grande manifestazione!

Carnevale di Cento: un miscuglio di tradizioni e divertimento

Siamo a circa 32 km da Ferrara, ma anche a 25 km da Bologna: Cento, in provincia di Ferrara, è la “terra di confine”, non a caso soprannominata anche “La piccola Bologna” per lo stile bolognese che caratterizza la struttura dei portici e del suo centro storico, ma anche per i suoi piatti tipici.
Il suo Carnevale è uno dei carnevali storici dell’Emilia-Romagna, e affiora le sue radici già nel XVII secolo: ce lo testimoniano alcuni affreschi ad opera di Gian Francesco Barbieri, detto il Guercino, pittore centese.

Carnevale di Cento 2025


Se inizialmente questo evento ha mantenuto una portata “locale” fino alla fine degli anni ’80, negli ultimi decenni è diventato un imperdibile appuntamento di fama internazionale.
Il Cento Carnevale è caratterizzato da un clima di grande festa in cui si mescolano le tradizioni, lo sport, la cultura, l’arte, il divertimento, grazie alle tantissime iniziative atte a coinvolgere sia locali che turisti da ogni parte del mondo.
E anche quest’anno si prospetta un mese di celebrazioni, articolato in cinque sfilate domenicali: 16 e 23 febbraio, 2, 9 e 16 marzo.

Esse avranno inizio alle ore 14:00 di ciascuna giornata, e vedranno i Giganti di cartapesta gareggiare sul rettilineo di Corso Guercino, percorrendolo in andata e ritorno, per conseguire il titolo di miglior carro del 2025.
Come di consueto, la manifestazione chiuderà con uno spettacolo pirotecnico che segue la proclamazione del carro vincitore: il celebre incendio della Rocca.

Le iniziative di quest’anno

Il programma di quest’anno sarà anche stavolta molto variegato. La kermesse accoglierà sul palco di Piazza Guercino grandi ospiti: tra i più importanti, ricordiamo due artisti protagonisti degli ultimi due Festival di Sanremo, cioè Dargen D’Amico e Mr. Rain, che presenzieranno rispettivamente il 16 febbraio e il 23 febbraio.
Si terranno, inoltre, eventi motoristici con Ducati, Alfa Romeo e Ferrari. E non è da perdere il veglione in maschera dell’8 marzo alla Pandurera.

Il 16 febbraio avrà inizio la kermesse, con un’esposizione “Il Carnevale si racconta” di antichi costumi e maschere di cartapesta presso l’ex Bar Italia in Corso Guercino. L’esposizione avrà luogo anche le domeniche successive fino al 16 marzo.
Alle ore 10:30 lungo Corso Guercino inizierà a sfilare l’Eccellenza Ferrari, mentre alle 14:00 inizia uffiialmente la sfilata allegorica.
Alle 16:30 salirà in Piazza Guercino il primo grande ospite, Dargen D’Amico.

Carnevale di Cento 2025

Il 23 febbraio, dalle 10:00, la Festa del Motore sfilerà lungo Corso Guercino e intratterrà tutto il centro storico centese. La seconda sfilata allegorica avrà inizio alle 14:00, mentre alle 16:00 il palco di Piazza Guercino sarà pronto ad accogliere il secondo grande ospite: Mr. Rain.

Per sabato 1° marzo, alle 15:30 in piazza del Guercino è prevista la nuova edizione della Corsa in Maschera a cura della Polisportiva Centese.
Domenica 2 marzo a partire dalle 10 presso la Rocca di Cento, ci sarà il raduno auto a cura del gruppo Drive Your Passion, lungo il centro storico.

Carnevale di Cento 2025

Venerdì 7 marzo a partire dalle 18 ci sarà l’inaugurazione della 2° edizione del Cento Special Comics.
Sabato 8 marzo, dalle 14:30 alle 18:30 presso la Sede della Partecipanza Agraria verrà presentato l’Annullo Filatelico a tema “Carnevale”.
Domenica 9 marzo, a partire dalle 10:00, presso la Rocca di Cento, la rievocazione Storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento.
Alle 14:00 inizio ufficiale della sfilata allegorica.

Domenica 16 marzo, alle 10 sfilano le Ducati lungo Corso Guercino.
Sempre alle 10:00 presso la Rocca di Cento, ci sarà la rievocazione storica a cura della Compagnia del Gambero di Cento e alle 10:30, lungo Corso Guercino, sfileranno le Alfa Romeo.
Alle 14:00, inizio ufficiale della sfilata allegorica e alle 17:00 sul palco di Piazza Guercino ci sarà la premiazione del carro vincitore dell’edizione 2025. A partire dalle 18:00 cis arà la lettura del Testamento e rogo della Masche.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale dell’evento.

foto credit: official web-site

scopri anche il Carnevale di Acireale

Pubblicato il
8/02/2025