Il Carnevale più glamour del mondo? Venezia. Il Carnevale più famoso al mondo? Venezia e Rio de Janeiro. Il Carnevale più affascinante del mondo? Venezia. Il Carnevale storico più apprezzato nel mondo? Venezia. Il Carnevale più colorato del mondo? Venezia e Rio de Janeiro. Basterebbero solo queste risposte per certificare quanto importante sia il Carnevale di Venezia e quanto rappresenti un’attrazione unica al mondo, capace di trasformare un’intera Laguna in un bellissimo ed artistico salto temporale.
Anche quest’anno, il Carnevale di Venezia ha le sue intense serate e le sue bellissime manifestazioni: scopriamolo insieme!
Carnevale di Venezia 2025: dove e quando
Dal 14 febbraio al 4 marzo 2025, il Carnevale di Venezia affascinerà tutti i visitatori che vorranno mettersi in gioco e, con i suoi scenari variopinti e le sue location storiche d’eccezione, saprà sedurre e divertire chi si unirà alla festa.

Come ogni Carnevale che si rispetti, sarà l’intera città di Venezia ad essere coinvolta nell’atmosfera licenziosa e fascinosa. Così, il Carnevale di Venezia camminerà tra le calle cittadine, popolerà la centralissima Piazza San Marco, attraverserà i canali su gondola, vivrà le atmosfere degli antichi palazzi sul Canal Grande ed offrirà una dose smisurata di allegria. In fondo, se non è un Carnevale tumultuoso e radioso, che Carnevale è?
Saranno tante, ovviamente, le manifestazioni: balli in maschera, sfilate, carri allegorici, feste sull’acqua, shows al chiaro di luna. Il tutto, per un programma ricchissimo che farà vivere esperienze immense.
Ballo Minuetto d’amore 2025
Il 15 febbraio, il Carnevale di Venezia 2025 si aprirà con l’ormai celebre ballo Minuetto d’Amore. Svolto nelle antiche e suggestive stanze del Ridotto dell’hotel Monaco & Gran Canal, rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella Venezia storica del Carnevale.

In una serata con aperitivo, quattro portate e succulenti vini, gli ospiti saranno allietati dalla musica classica dal vivo e potranno cimentarsi nelle antiche danze carnevalesche settecentesche ed ottocentesche. Si fa obbligo, come ogni Carnevale di Venezia che si rispetti, di indossare un costume d’epoca, che può essere anche noleggiato presso la struttura ospitante. Per tutte le informazioni, visitare il sito.
Corteo Acqueo 2025
Il 16 febbraio, invece, il Carnevale di Venezia 2025 vivrà la sua storica ed intramontabile apertura. Oltre 100 imbarcazioni tradizionali invaderanno il Canal Grande e raggiungeranno Rialto, il cuore storico della città.

Qui, i vogatori saranno accorti da colori, palloncini, profumi, cittadini vestiti in maschera, dando inizio ufficialmente alle Feste Carnevalesche. Il corteo, ovviamente, sarà capitanato dalla Pantegana che è, come sempre, il simbolo del Carnevale di Venezia. Non resta, allora, che essere alle 12.00 in punto a Rialto e farsi trascinare da questa gioia enorme!
Arsenal Water Show 2025
Anche per questo Carnevale di Venezia 2025, la Darsena ospiterà l’Arsenale Water Show, uno spettacolo tematico che avverrà rigorosamente sull’acqua. Protagonista di quest’anno sarà Giacomo Casanova, il celebre veneziano ammaliatore e conquistatore di donne e sarà la sua storia ad essere narrata con maestria ed arte.

Il palcoscenico naturale della Darsena grande è arricchito con una scenografia notturna di fontane danzanti, luci e video realizzata dal connubio di arte e tecnologia tra Antica Proietteria, Viorica Water Show e Moonlight Light Show. Non solo arte digitale, lo spettacolo porterà in scena anche quattordici performer che con le loro personalità sapranno far vibrare le corde emotive del pubblico. Ritorna la compagnia francese Ilotopie che con le loro sorprendenti macchine sceniche ideate per lo spettacolo infiammano l’acqua veneziana di energia e creatività.
Lo spettacolo si arricchisce con l’intensa e raffinata interpretazione live dell’attrice Silvia Nanni e le straordinarie potenti voci liriche della soprano Silvia Celadin e del baritono Alberto Zanetti, che daranno vita alle diverse personalità dei protagonisti accompagnati sull’acqua dalle barche della tradizione storica veneziana della Cavana Tintoretto di Gloria Rogliani.
Si avranno doppi spettacoli Venerdì 21 febbraio 2025, Sabato 22 febbraio 2025, Domenica 23 Febbraio 2025 e tutti i giorni da giovedì 27 febbraio 2025 a martedì 4 marzo 2025. Alle ore 18.45 e alle ore 21.00.
Carri allegorici 2025
Come ogni Carnevale di Venezia che si rispetti, non posso mancare i Carri Allegorici, realizzati sia sulla terraferma, sia in Laguna.

Alle parate di carri con figuranti in maschera seguirà animazione per tutte le età, con possibilità di trovare stand per un ristoro. Musica, divertimento e premi alle maschere più belle!
Le sfilate dei carri allegorici sono organizzate a Dese, Chirignago, Pellestrina, Lido di Venezia, Marghera, Campalto, Mestre, Zelarino, Burano.
Per altri articoli, visita il nostro sito.