Rivista online

Ludovica Pagani, Dj, Giornalista e studentessa di Psicologia: le mille passioni e i 5 milioni di follower

Tipo di attivitàMade in Italy

Condividi

Ludovica Pagani è una donna indipendente e versatile che ha costruito la sua carriera tra musica, sport e comunicazione, con una community di oltre 5 milioni di persone tra Instagram, TikTok e YouTube.
DJ, giornalista sportiva, conduttrice, laureata in Economia, master in Giornalismo e oggi anche studentessa di Psicologia, racconta la sua quotidianità con leggerezza e consapevolezza.


Cresciuta sotto i riflettori, ha saputo evolversi mantenendo sempre saldi i suoi valori: il contatto con la realtà, la centralità della famiglia e la ricerca costante di equilibrio tra mente e corpo.
Sui social, Ludovica parla spesso di benessere olistico, fitness, alimentazione consapevole e crescita personale, portando un messaggio importante: il vero lusso è stare bene con sé stessi.
Dietro la bellezza e la popolarità, c’è una donna curiosa, appassionata e impegnata a costruire una vita che la rappresenti davvero.

Ludovica Pagani

Benvenuta Ludovica Pagani, dopo un master in giornalismo ti sei lanciata nel mondo dello sport. Come mai questa scelta?


Il mio debutto con Quelli che il calcio è stato un punto di partenza, ma anche un banco di prova: lì ho imparato il linguaggio diretto dello sport, fatto di emozione e verità.
Lo sport è sempre stato parte di me. Il master in Giornalismo mi ha permesso di guardarlo con uno sguardo
più ampio e preparato, è stato utilissimo e sinergico con le mie avventure nel mondo dello sport.

Oggi sei seguita da oltre 4 milioni di persone su Instagram: quanto conta avere dei social ben organizzati nel 2025?


Conta tanto, ma più ancora conta essere fedeli a sé stessi.
Per me i social sono un mezzo per esprimermi, condividere i miei valori, la mia quotidianità e anche i miei momenti di riflessione. Racconto ciò che vivo davvero: il mio lavoro, lo studio, il mio modo di intendere il benessere, i miei viaggi, la musica.
Curarli sì, ma senza perdere spontaneità. Il vero valore è creare connessione.

Ludovica Pagani

Hai recentemente dichiarato il desiderio, fin da piccola, di diventare criminologa. Cosa ti incuriosisce di questa professione?


La mente umana mi affascina. Mi incuriosisce capire cosa spinge le persone a compiere certe scelte, anche
le più estreme.
Non a caso oggi sto studiando Psicologia: sentivo il bisogno di dare struttura alla mia curiosità, di approfondire.
La criminologia è un mondo che richiede empatia, rigore, capacità di analisi. Mi ci rivedo.

Ci racconti “Casa Pagani”? Come nasce?


Casa Pagani è il mio spazio libero. Un format nato per mettere insieme tutto quello che sono: la DJ, la conduttrice, la ragazza curiosa, e anche la Ludovica che ama ascoltare.
Invito amici, colleghi, persone che stimo, e con loro parlo di vita, lavoro, esperienze. Emis Killa, Max Angioini, Mara Maionchi, Bobo Vieri…

Ogni episodio è diverso, ma il filo conduttore resta la spontaneità. Mi piace creare un’atmosfera dove si
possa ridere, riflettere, e soprattutto sentirsi sé stessi.

Ludovica Pagani

Nata a Bergamo ma fidanzata con un calciatore della Roma. Possiamo dire che la tua fede calcistica è Giallorossa?


Diciamo che il cuore è diviso in due: da una parte c’è Bergamo, le mie radici, la mia famiglia, e dall’altra c’è
Roma, che mi ha accolta e regalato nuovi orizzonti.
Il calcio l’ho sempre vissuto con passione, e oggi anche con più consapevolezza. È un mondo che conosco
bene, ma che continuo a vivere con curiosità.

Tra tutte le passioni e professioni che hai, in quale ti senti più a tuo agio? E dove hai trovato più difficoltà all’inizio?


Nella conduzione e nel ruolo di DJ. È lì che riesco a mettere insieme tutte le mie anime: l’ascolto, l’energia, la voglia di dialogo.
La musica ha un posto speciale nel mio cuore: fare la DJ mi ha insegnato a sentire il ritmo delle persone, a stare sul palco con presenza.
All’inizio non è stato facile, ho dovuto studiare, mettermi in gioco. Ma sono grata a ogni sfida, perché mi ha aiutata a crescere.

Ludovica Pagani
Ludovica e la passione per la musica

Ci saluti i lettori di InItaly?


Con piacere!
Grazie per avermi accolta in queste pagine.
Auguro a tutti di trovare la propria strada restando fedeli a sé stessi, anche quando è in salita. Io ci sto provando ogni giorno, con passione, studio e tanta voglia di evolvere. Un abbraccio!

Leggi anche: Carlo Grimoldi ed il Philipp Plein di Milano

Pubblicato il
12/04/2025