Rivista online

Wondergate Festival: dove l’eccellenza marchigiana fa da sfondo alla musica

Tipo di attivitàEventi
StagioneEstate
RegioneMarche

Condividi

Con il passare degli anni, si produce e si ascolta sempre più musica: i gusti degli ascoltatori si fanno sempre più variegati e nasce così l’esigenza di accogliere un pubblico più ampio, numeroso, offrendo il miglior servizio possibile.
Ed è così che il 2025 ha visto gli albori di una nuova manifestazione musicale nelle Marche: il Wondergate Festival!

Wondergate Festival: il festival che unisce la musica con la bellezza delle Marche

Il Wondergate Festival è una manifestazione musicale, nata come successore del Summerock, che si tiene al Parco dei Due Ponti a Marina di Altidona, in provincia di Fermo.
La struttura gode di un’area di 15mila metri quadrati e un parcheggio con oltre cinquemila posti; è immersa nel verde ed è a poca distanza dal mare. Un quadro ideale per accogliere oltre diecimila spettatori al giorno, da ogni parte d’Italia, che hanno la possibilità di godersi la bellezza delle Marche e della musica dal vivo in totale sicurezza.

A fare da sfondo al Wondergate Festival sono le acque cristalline del mar Adriatico, il verde delle colline e i borghi storici circostanti, tutti a portata di mano anche grazie alle escursioni organizzate in loco. E non mancano i sapori: il Wondergate offre anche percorsi enogastronomici appositi in cui assaporare i piatti tipici marchigiani.

La costa adriatica di Marina di Altidona

Numerose sono le attività che offre il Wondergate per godersi tutto ciò. È possibile esplorare la costa adriatica in gita in barca a vela, fare un po’ di nuoto in piscina, oppure unire l’utile al dilettevole effettuando sport all’aria aperta, come beach volley, beach tennis, padel, mini basket, foot volley, teck ball, ping pong, padel.
Si può anche fare un riposino nelle aree relax e benessere, immerse nella natura, per ricaricarsi tra un evento e l’altro.
Inoltre, grazie alle convenzioni speciali con strutture ricettive, gli ospiti potranno soggiornare con il massimo comfort.

Mappa del Parco

Gli artisti che si esibiranno sul palco del Wondergate Festival

Il line-up di questa prima edizione del Wondergate Festival vedrà il palco accendersi con artisti di diversi generi. Già nel mese di luglio, il Wondergate Festival è stato luogo di esibizione di artisti di calibro nazionale ed internazionale nel “Sonic Gate”: gli Europe il 16 luglio, Willie Peyote il 17 luglio, Fiorella Mannoia il 21 luglio.
Il 15 e il 16 agosto vi sarà il blocco “Electronic Gate” nel quale gli spettatori potranno ascoltare musica elettronica, mentre dal 22 al 24 agosto vi sarà il blocco “Metal Gate” in cui suoneranno artisti metal.

Willie Peyote sul palco del Wondergate
Photo credit: profilo ufficiale Instagram Wondergate

Il 15 agosto si esibiranno i DJs From Mars, un duo torinese che si distingue per i suoi mash-up esplosivi. Nel 2013, sono entrati a far parte della top 100 DJ stilata da DJ Magazine.
Il 16 agosto sarà la volta del dj set di Alex Neri, co-fondatore dei Planet Funk nonché DJ e produttore musicale che da oltre 30 anni è uno dei maggiori esponenti della scena house italiana e globale.
Per il 17 agosto è invece previsto un evento denominato “Voglio tornare negli anni ’90“, indirizzato in particolar modo alle famiglie e ai giovani.

Il palco del Wondergate Festival avrà come protagonisti il 22 agosto due gruppi con oltre trent’anni di carriera alle spalle: i Katatonia, gruppo heavy metal dalle sonorità oscure, e i Primordial, che invece suonano black metal e Celtic metal.

Il 23 agosto il palco si accenderà con i Rhapsody of Fire, gruppo symphonic power metal italiano noto per il loro sound che unisce metal e orchestrazioni sinfoniche; gli Stratovarius, gruppo finlandese pioniere del power metal; e i Sonata Arctica, anche loro gruppo finlandese power metal, che però hanno iniziato con l’hard rock.

Gli Stratovarius

Suoneranno invece il 24 agosto sul palco del Wondergate Festival gli Apocalyptica, gruppo symphonic metal finlandese, e Tarja Turunen, ex cantante dei Nightwish, nonché voce molto importante nella scena rock sinfonica.

Come arrivare al Wondergate Festival

Per chi predilige l’automobile, conviene percorrere l’A14: se si viene da sud, bisogna prendere l’uscita Pedaso. Se invece si viene da nord, bisogna uscire al casello Fermo-Porto San Giorgio e procedere per la SS16 fino a destinazione.
Chi viaggia in treno può scendere alla stazione di Pedaso; chi opta per il bus può invece avvalersi del servizio per eventi BusForFun, per arrivare comodamente a destinazione anche partendo fuori regione. Esistono anche servizi navetta ufficiali, da prenotare in anticipo poiché a numero limitato.
Un’altra possibilità è quella di partecipare al Marche Bike Tour per arrivare in compagnia, senza traffico, in bicicletta.

Fermo
Photo credit: www.italia.it

Per ogni evento, è possibile acquistare i biglietti online su piattaforme come Vivaticket, Ticketone, Ticketmaster, Ticketnation e Ticketsms.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale del Wondergate Festival.

Photo credits (dove non altrimenti specificato): sito ufficiale Wondergate Festival

Pubblicato il
14/08/2025