Rivista online

Tre hotel d’élite in Italia: tra relax e lusso

Tipo di attivitàRelax
StagioneTutto l'anno

Condividi

La varietà del territorio, le straordinarie bellezze naturali, paesaggi incantati e rigore e valore per il grande lusso: tutto questo è possibile in tre hotel d’élite, che abbiamo selezionato da tutta Italia.

Scopriamoli insieme!

Hotel Principe Forte dei Marmi

Iniziamo questo viaggio tra i tre hotel d’élite in Italia con lo scenografico Hotel Principe di Forte dei Marmi. Struttura che gode della significatività del mare e delle bellissime spiagge bianche del litorale tirrenico.

Con uno stile minimal, la struttura offre un grande equilibrio tra un arredamento made in Italy estremamente lineare geometrico e di colori liberi e neutri ed un intero complesso circostante che esalta la natura azzurra del paesaggio in cui si inserisce. Si è rilassati, quindi, da questo connubio che, con rigore elegante, non sforza l’occhio, ma lo addolcisce in un momenti di relax totale.

Rilassarsi significa, quindi, avere accesso all’Egoista Spa che, come indicato dal nome, punta ad una cura complessiva della mente e del corpo, con trattamenti classici e trattamenti all’avanguardia. In un’atmosfera moderna e lignea, è possibile fare la sauna finlandese, ideale per ossigenare i tessuti, sbloccare le vie respiratorie, favorire il rilassamento della pelle, cercando anche di allontanare stress e motivi di ansia.

Si può continuare il percorso con la Stanza del Ghiaccio, volta a riequilibrare lo status corporeo, tramite i ghiacci che vengono usati per il massaggio dalla nuca alle gambe. Così da essere in una nuova omeostasi mente-corpo.

Degno d’uno dei tre hotel d’élite italiani è anche la cucina raffinata della struttura. Cucina che si muove tra piatti tradizionali e piatti di estrema ricerca di sapore. Il tutto in scenari variegati come il Principe Restaurant, pienamente amalgamato, in una straordinaria vetrata espositiva, col giardino dell’hotel, o presso la 67 Sky Lounge Bar, terrazza panoramica che si impone su tutta la costa della Versilia.

Anantara Palazzo Naiadi Roma

Il nostro viaggio tra i tre hotel d’élite prosegue per l’Anantara Palazzo Naiadi, a Roma. Siamo, infatti, nella centralissima Piazza della Repubblica, a pochi metri dalla nevralgica Stazione Termini e a pochi passi da Campidoglio e Altare della Patria.

Con le sue 232 camere, la struttura sa istituire una giusta compensazione tra stile che strizza l’occhio alla storicità ed apertura ad una contemporaneità d’accoglienza. Ogni camera, infatti, ha le proprie caratteristiche uniche, che si tratti di un balcone con vista sulla piazza o di una tranquilla terrazza panoramica.

Tutte le lussuose camere sono caratterizzate da arredi neoclassici e bagni in marmo e sono elegantemente decorate con raffinate tonalità di verde e oro.

Particolarmente rilevanti, come si addice ad uno dei tre hotel d’elite in Italia, sono le esperienze di gusto della struttura. Si va, infatti, dalla cucina fine dining del ristorante gourmet INEO al sushi preparato a vista del Seen By Olivier, un ristorante nippo porteghese sulla terrazza con vista panoramica dell’hotel. 

Tra le esperienze signature di Anantara, il Designer Dining è un’emozionate cena a lume di candela in una location unica, sospesi sui resti delle Terme di Diocleziano. Spice Spoons regala invece un’esperienza divertente e memorabile:si indossa il grembiule, ci si sporca le mani di farina e ci si prepara a scoprire i segreti della cucina romana in un corso guidato dagli esperti chef.

Capri Tiberio Palace

Concludiamo il nostro viaggio tra i tre hotel d’elite in Italia con il bellissimo Capri Tiberio Palace. Posto in una delle isole più belle al mondo, a poca distanza dalla Piazzetta e dalle vie dello shopping di lusso caprese, la struttura è fiore all’occhiello per i suoi meravigliosi panorami ed il suo stile unico ed inimitabile.

Si tratta di un hotel esclusivo, dove il sapiente mix di design contemporaneo e retrò richiama alla memoria La Dolce Vita. Il servizio di elevata qualità si unisce all’attenzione per i dettagli, per donare ad ogni ospite un’esperienza di soggiorno a propria misura.

Nell’arredo di camere e suite – tutte differenti l’una dall’altra – spicca una gamma armoniosa di colori accostati secondo uno stile unico ed inedito in perfetto accordo con l’identità dell’isola. Le tonalità di azzurri polverosi, turchese, giallo zafferano, corallo e tinte neutre fanno da filo conduttore, insieme ai motivi grafici, multietnici e ispirati alla natura.

Le ampie terrazze con tende bianche e fluttuanti offrono viste impagabili sul Mar Mediterraneo e sui tetti bianchi nel cuore dell’isola. Pezzi moderni e d’epoca provenienti da tutto il mondo sono il tocco che personalizza ogni ambiente e permette ad ogni singolo spazio di raccontare la propria storia.

Il ristorante Terrazza Tiberio con la sua vista esclusiva su Capri e sul Mar Mediterraneo, accoglie gli ospiti in un’atmosfera chic contemporanea. I menu sono basati su una forte identità Caprese e mediterranea e si caratterizzano per la qualità delle materie prime. La cucina è affidata alle sapienti mani dell’executive chef Nello Siano. La sua filosofia si incentra su una cucina che enfatizza gli ingredienti: semplici, autentici, eccellenti.

La SPA Tiberio, altra grande caratteristica di uno dei tre hotel d’élite in Italia, è una vera oasi di benessere dove è possibile rilassarsi dopo una giornata vissuta sulle rive del Mediterraneo. Ogni dettaglio è stato meticolosamente progettato per permettere agli ospiti di immergersi totalmente in un ambiente zen orientaleggiante.

Estesa su 600 metri quadrati, l’area Benessere dispone di un Percorso Acque con quattro docce sensoriali in sequenza, sauna, bagno turco, una vasca idromassaggio di reazione e una zona relax.

Una vasta gamma di massaggi, trattamenti viso e corpo sono offerti in sei lussuose cabine, di cui una per i trattamenti di coppia, proponendo un’esperienza multisensoriale con prodotti naturali e rigeneranti.

Non resta che vivere questi tre hotel d’élite d’Italia

Per altri contenuti, visita il nostro sito.

Pubblicato il
31/03/2025