Rivista online

Dorothea Lange – la mostra a Milano nel 2025

Tipo di attivitàMostre
StagioneTutto l'anno
RegioneLombardia

Condividi

Tra i progetti annuali più importanti del Museo Diocesano di Milano figura, dal 15 maggio al 19 ottobre 2025, una mostra dedicata a Dorothea Lange caratterizzata da una serie di fotografie, realizzate all’apice della sua attività, con le quali ella testimonia la disumanità di alcuni eventi epocali.

Siete pronti a scoprirla con noi?

Dorothea Lange – la fotografa di un’epoca

Nata ad Hoboken nel 1895, Dorothea Lange è stata una fotografa documentaria che, dopo aver studiato a New York presso Clarence H. White e aver collaborato con Arnold Genthe, nel 1918 partì per una spedizione fotografica che si arrestò a San Francisco dove mise radici e aderì alla straight photography. Dopo aver realizzato già vari servizi documentari, come quello che testimonia l’abbandono delle campagne da parte dei contadini a causa del Dust Bowl, tra il 1935 e il 1939 realizzò una serie di reportage, sostenuta dall’aiuto del secondo marito Paul Taylor, sulla condizione di immigrati, braccianti e operai.

Foto Dorothea Lange
Scatto fotografico a Dorothea Lange – immagine tratta dal profilo social del Museo Diocesano di Milano

Negli anni successivi, dopo aver collaborato alla nascita dell’agenzia Magnum e della rivista Aperture, raggiunse un discreto successo grazie alla pubblicazione dei suoi scatti sulle riviste dell’epoca a tal punto da diventare un’icona della fotografia. Tra questi, spicca in particolare l’opera intitolata Migrant mother, raffigurante una donna, Florence Leona Christie Thompson, immortalata presso un campo di piselli in California insieme ai suoi sette figli.

La mostra fotografica al Museo Diocesano di Milano

L’esposizione, curata da Walter Guadagnini e Monica Poggi, è presentata presso il Museo Diocesano di Milano, che, inaugurato il 5 novembre del 2001 per volontà del Cardinale Carlo Maria Martini, ha sede nel complesso dei Chiostri di Sant’Eustorgio e rappresenta un’istituzione culturale promossa dalla Diocesi di Milano con l’intento di valorizzare la fede locale attraverso il restauro e la conservazione di opere d’arte e la realizzazione di progetti.

Scatti fotografici Dorothea Lange
Scatti fotografici di Dorothea Lange, esposizione al Museo Diocesano di Milano – immagine tratta dal profilo social del Museo Diocesano di Milano

Essa, costituita da circa 140 scatti, racconta un percorso che ha inizio negli anni Trenta e Quaranta del Novecento e caratterizzato da una serie di eventi epocali che hanno cambiato le sorti economico-sociali degli Stati Uniti. Tra questi figurano, oltre all’opera Migrant Mother, una serie di scatti dedicati alla popolazione americana di origine giapponese internata in campi di prigionia dal governo americano a seguito dell’entrata in guerra.

Biglietti ed altre informazioni

La mostra, visitabile dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00, sarà accessibile al prezzo di:

  • Intero – 9€
  • Ridotto – 7€

Per l’acquisto dei biglietti clicca qui.

Sarà inoltre possibile, a partire dal 27 maggio, effettuare un ingresso serale alla mostra, dalle ore 17.30 alle 22.30 dal lunedì alla domenica, al prezzo unico di 12€.

Il museo è raggiungibile attraverso tutti i mezzi di trasporto.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Non perdetevi dunque questa importantissima esposizione!

Tra le mostre previste nel 2025 non perdetevi anche quella dedicata a Tatiana Trouvé a Venezia!

Pubblicato il
16/05/2025
Scritto da