Ritorna agosto, il mese per eccellenza per iniziare le vacanze estive, tra valigie, traffico e mille cose da fare prima di potersi godere le ferie.
Scoprite con noi i consigli migliori per ingannare i ritmi frenetici delle partenze!
Tra il sogno dell’ombrellone e il traffico in autostrada
Secondo i dati statistici, circa 30,5 milioni di italiani, subendo un incremento di 1,5 milioni , hanno deciso di concedersi, in questi mesi e soprattutto ad agosto, una meritata vacanza estiva che, tra le molte cose da fare segnate sulla lista di ogni viaggiatore, prevederà, purtroppo, anche l’odissea del traffico autostradale, un ostacolo che mette a dura prova gli automobilisti e i loro accompagnatori prima di riuscire a raggiungere un periodo di desiderato riposo.

Scegliendo per lo più delle mete tipicamente estive, i viaggiatori dovranno stare attenti a non incorrere nel periodo da bollino rosso o nero, cercando di evitare le date ad esempio del 2 o del 9 agosto, e programmando partenze intelligenti che si possano svolgere in settimana e durante le prime ore del giorno o della notte.
I consigli utili per una partenza intelligente
Si sa, il tempo in coda nel traffico sotto al sole cocente di agosto sembra non trascorrere mai! Per questo motivo è utile fare un po’ di strategia, per evitare intoppi e lunghe attese e per raggiungere, il prima possibile, la meta prescelta. Tra i consigli più vantaggiosi da seguire vi sono sicuramente:
- Partire durante la settimana cercando di evitare il weekend
- Intraprendere il viaggio durante le prime ore della notte e del giorno in modo tale da sfuggire a lunghe code autostradali
- Pianificare l’itinerario e scegliere il percorso più veloce
- Preparare le valigie qualche giorno prima della partenza
- Scrivere una lista delle cose da fare così da non dimenticare nulla
- Organizzare la disposizione dei bagagli in auto (se possibile) fin dal giorno prima
- Portare con sé acqua e cibo
- Programmare le soste o i punti d’incontro se si viaggia in gruppo
- Preparare l’auto alla partenza con un ultimo controllo dal meccanico e il pieno al motore
Oltre a ciò risulta utile fare riferimento ai dati in tempo reale sul traffico disponibile su vari siti.
Le mete predilette dagli italiani
Orientandosi tra le varie destinazioni del mondo, quest’anno gli italiani, secondo le ricerche, hanno scelto per le loro vacanze estive:
- Le regioni da manuale per una vacanza in Italia come la Puglia, la Sardegna o la Sicilia, la Calabria o la Campania
- Le destinazioni estere più ricercate come Barcellona, Spagna e Grecia

- Le città d’arte come Parigi o Firenze
- Le mete tipicamente invernali come il Trentino-Alto Adige
Alcuni, cercando di ingannare il flusso imponente di persone, hanno invece optato per mete poco convenzionali, come Pineto in Abruzzo o Porto Recanati nelle Marche, o low-cost, come la Tunisia o l’Algeria.
Siete pronti alla partenza e a un po’ di meritato relax?
Scoprite anche le bandiere blu di quest’anno!