L’Amerigo Vespucci è finalmente approdata in Italia, dopo un tour mondiale che l’ha vista in viaggio dal 2023 al 2025. Un tour, nel dettaglio, che sta ora toccando i porti italiani, con ultima tappa a Genova, con approdo il 10 giugno. Parlare dell’Amerigo Vespucci significa pronunciarsi su un’eccellenza del Made in Italy, uno scorcio di storia che, da veliero più antico della Marina Militare, trasporta con sè un dialogo inter-generazionale, attraverso storie di nuove leve del corpo di difesa dei mari e storie antiche che hanno reso l’equipaggio dell’Amerigo Vespucci leggenda.
Amerigo Vespucci: vivere un’esperienza unica in mare
L’Amerigo Vespucci è la nave storica della Marina Militare e prende il suo nome dal grande esploratore italiano che, tra l’altro, ha anche dato il nome al “nuovo continente”: l’America. Essendo stata, da sempre, il veliero d’elite per la formazione delle reclute ufficiali della Marina Militare, ha intrapreso, dal 2023, un lungo tour mondiale, andato rigorosamente sold-out, che ha portato l’italianità del mare nel mondo.

Le tappe del tour mondiale, sull’Amerigo Vespucci, hanno attraversato tutte le latitudini: da Los Angeles a Singapore; da Doha a Mumbai; da Abu Dhabi a Tokyo; dunque passando per Jeddah e Darwin. Si è creata, in questo modo, una circolarità che ha visto l’Amerigo Vespucci per protagonista, trovando nelle diverse settimane di apertura al pubblico, l’estremo interesse di tutti gli abitanti delle grandi metropoli toccati ed anche i tantissimi turisti che assiepavano quelle città. L’Amerigo Vespucci, dunque, ha rappresentato il modello straordinario di un percorso nel Made in Italy, capace di costituire un’attrattiva anche per i porti ospitanti.
La struttura dell’Amerigo Vespucci, varata nel 1931, offre la possibilità di visitare e vivere un’esperienza unica attraverso un’antica struttura con due alberi maestri e con un saliscendi, proprio delle imbarcazioni costruite in quegli anni. Si ricorda, in tal senso, che le visite all’Amerigo Vespucci sono possibili per persone con disabilità, preventivamente segnalate. Tuttavia, i movimenti sull’Amerigo Vespucci sono limitati, poichè la struttura presenta barriere architettoniche che non possono essere eliminate, perchè costitutive dell’imbarcazione.

Si precisa che la visita all’Amerigo Vespucci è assolutamente gratuita. Tuttavia, è necessaria preventiva prenotazione, in gruppi di non più di quattro persone. Ad avvenuta registrazione, viene rilasciato un Qr Code, da presentare durante la visita all’Amerigo Vespucci. Visita, precisiamo, che dura 25 minuti e prevede l’accesso solo alla struttura esterna della nave. La visita, inoltre, non sarà guidata. Gli oltre 100 membri dell’equipaggio dell’Amerigo Vespucci saranno comunque ben lieti di rispondere a tutte le curiosità. Si consiglia, data la complessità dell’architettura della nave, di indossare solo scarpe comode ed agili.
Ma quali sono le ultime tappe dell’Amerigo Vespucci, prima che il tour si concluda il 10 giugno?
L’Amerigo Vespucci sarà a Napoli, presso il Molo Beverello, nei seguenti giorni e con i seguenti orari:
Martedì, 13 maggio: dalle 21:00 – 22:00
Mercoledì, 14 maggio: 11:00 – 14:30 e17:00 – 18:30
Giovedì, 15 maggio: 15:00 – 18:00
Venerdì, 16 maggio: 11:30 – 14:00

Sarà, invece, visitabile a Gaeta, nel Molo Sant’Antonio, nei seguenti giorni ed orari:
Domenica, 25 maggio: 14:00 – 21:00
Lunedì, 26 maggio: 15:00 – 18:30
Per vivere questa esperienza immensa, sull’Amerigo Vespucci, si precisano queste notazioni, proposte dallo stesso sito ufficiale dell’Amerigo Vespucci:
• Non è possibile, in nessun caso, cambiare orario e/o nominativo dopo la registrazione;
• I minorenni privi di carta d’identità possono salire a bordo solo se accompagnati, inserendo il documento del tutore presente in fase di registrazione;
• I bambini sotto 1 anno non devono essere registrati nella prenotazione.
• Le carrozzine non possono salire a bordo, ma potranno essere lasciate in banchina.
• Consigliamo di indossare scarpe comode. Non sono ammesse scarpe aperte o con il tacco.
• Gli animali non sono ammessi; i cani di piccola taglia possono essere portati solo in braccio.
• In caso di maltempo, verifica eventuali annullamenti sul sito 2 ore prima dell’evento.
Credit foto: sito ufficiale Amerigo Vespucci
Per altri articoli, visita il nostro sito.