Rivista online

Capri Music Awards 2025 – l’isola ospita la magia della musica

Tipo di attivitàEventi
StagioneEstate
RegioneCampania

Condividi

Capri, con il suo fascino eterno, si prepara a diventare palcoscenico d’eccezione per il Capri Music Awards. La prima edizione di questo ambizioso festival andrà in scena dal 16 al 18 luglio 2025, con il clou rappresentato dalla grande serata finale nella suggestiva Certosa di San Giacomo. Un appuntamento che coniuga musica, spettacolo e solidarietà, portando sull’isola volti noti della scena nazionale e offrendo visibilità anche a giovani artisti emergenti.

Il programma suddiviso in tre appuntamenti

Il programma si snoda su tre giornate dense di emozioni. Si parte il 16 luglio con la finale del Capri Young Awards, concorso riservato agli artisti under 30, in scena nella prestigiosa sala teatro del Quisisana. La serata vedrà protagonisti i finalisti selezionati in collaborazione con l’associazione N’Arte, e offrirà una vetrina unica per cantautori, performer e interpreti alle prime armi.

Il 17 luglio sarà invece il momento della cena di gala: un evento esclusivo pensato per celebrare la musica e l’eccellenza italiana in un contesto raffinato, con ospiti d’eccezione in una fascinosa atmosfera. 

Il gran finale è previsto per il 18 luglio nella Certosa di San Giacomo, antichissimo monastero caprese. Qui si alterneranno sul palco nomi noti come Rose Villain, The Kolors, Serena Brancale, Petit, Settembre, CoCo, e il vincitore del Capri Young Awards. A seguire, ci sarà l’after party al rinomato sito dell’isola di Capri “Anema e Core”.

A condurre la serata del 18 luglio sarà Elisabetta Gregoraci, madrina dell’evento.

Rose Villain
Credit - Capri post
Rose Villain
Credit – Capri post

Un festival per valorizzare talento e territorio

Dietro il Capri Music Awards c’è un progetto ambizioso e ben strutturato, nato dalla collaborazione tra il Comune di Capri, rappresentato dal sindaco Paolo Falco e dall’assessore ai Grandi Eventi Salvatore Ciuccio, e l’organizzazione Golden Boys S.r.l., già promotrice di numerosi eventi musicali di rilievo.

“Il Capri Music Awards nasce da un’idea precisa: dare alla musica e alla creatività un luogo speciale, e Capri è quel luogo” – ha dichiarato il sindaco Falco. “È un progetto che guarda avanti, che valorizza i giovani con il Capri Young e, al tempo stesso, celebra la musica italiana di qualità”.

Una visione condivisa dall’assessore Ciuccio, che sottolinea come l’iniziativa sia pensata per unire la vocazione culturale dell’isola con una proposta artistica che sappia parlare a pubblici diversi, giovani inclusi. “Non volevamo solo portare artisti affermati sull’isola, ma creare un contesto che potesse accendere i riflettori anche sui sogni e sul talento degli emergenti” – spiega.

Certosa di San Giacomo
Credit- Ministero della cultura
Certosa di San Giacomo
Credit – Ministero della cultura

Capri Young Awards: il futuro della musica passa da qui

Il Capri Young Awards rappresenta il cuore della manifestazione: un concorso gratuito, aperto a cantanti e autori under 30, che offre ai finalisti l’opportunità di esibirsi in una location unica e, per il vincitore, di condividere il palco con i grandi nomi del 18 luglio.

Ma cosa c’è in palio? Il vincitore avrà la possibilità di firmare un contratto discografico con una delle etichette partner della Golden Boys S.r.l., che prevede la produzione di un brano inedito e di un videoclip professionale. Un trampolino di lancio per la propria carriera artistica, partendo da uno dei luoghi più amati del Mediterraneo.

La partecipazione è gratuita e le iscrizioni sono ancora aperte per pochi giorni: basta inviare una demo audio/video, una breve biografia e materiale fotografico all’indirizzo young@caprimusicawards.it.

Tutte le informazioni e il regolamento sono disponibili sul sito ufficiale.

L’evento a sostegno della Fondazione Una Nessuna e Centomila

Oltre allo spettacolo e alla promozione del talento, il Capri Music Awards ha anche una forte dimensione solidale. La serata del 18 luglio è infatti un evento benefico a favore della Fondazione Una Nessuna e Centomila, impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne.

L’ingresso è su invito, con donazione volontaria, e i posti sono limitati. Un modo per contribuire concretamente a una causa importante, unendo la passione per la musica, la voglia di spettacolo all’impegno civile.

Fondazione Una Nessuna Centomila
Credit – Una Nessuna Centomila

Un futuro da appuntamento fisso nel calendario estivo italiano

Con questa prima edizione, Capri si candida ufficialmente a diventare un nuovo polo musicale estivo in Italia. L’evento mira a diventare un appuntamento annuale di riferimento, capace di fondere la bellezza naturale dell’isola con una proposta culturale moderna e coinvolgente.

Le premesse ci sono tutte: un luogo iconico, un cast di qualità, il sostegno delle istituzioni locali e un format inclusivo, che guarda ai grandi nomi ma anche a quelli che possono essere i volti nuovi della musica italiana.

Musica, spettacolo, cultura e impegno sociale: tutto questo è possibile solo a Capri, dove la musica fa da cornice al paradiso terrestre.

Pubblicato il
15/07/2025
Scritto da