Un evento storico che cambierà il volto della città e rafforzerà il ruolo internazionale dell’Italia nello sport
Napoli si prepara a vivere una delle pagine più importanti della sua storia sportiva e culturale. È ufficiale: sarà la città partenopea a ospitare la Louis Vuitton 38ª America’s Cup, la più prestigiosa competizione velica del mondo, in programma nella primavera e nell’estate del 2027.
L’annuncio è stato dato oggi, 15 maggio 2025, dal Governo italiano in collaborazione con Team New Zealand e il Royal New Zealand Yacht Squadron, titolari del trofeo. La scelta di Napoli come città ospitante rappresenta un risultato straordinario, frutto di mesi di lavoro condotti con discrezione ma con grande determinazione. La candidatura italiana ha battuto una concorrenza internazionale agguerrita, ottenendo il via libera definitivo anche grazie al forte sostegno istituzionale.
“Una straordinaria vetrina internazionale per la bellezza e la storia nel nostro territorio”, l’ha definita il sindaco di Napoli e Commissario Straordinario di Governo per Bagnoli, Gaetano Manfredi, sottolineando come l’America’s Cup porterà in città un impatto economico simile a quello registrato in passato da Barcellona e Valencia. “Napoli è pronta ad accogliere la più importante competizione velica del mondo in un momento simbolico, quello dei 2.500 anni dalla fondazione della città, e a pochi mesi da Napoli Capitale Europea dello Sport 2026”, ha aggiunto.
Per la prima volta nella storia, la Louis Vuitton Cup e la finale dell’America’s Cup si svolgeranno nelle acque italiane, in uno dei golfi più suggestivi del Mediterraneo, tra Castel dell’Ovo e Posillipo, con lo sfondo del Vesuvio a fare da cornice. Le basi dei team sfidanti sorgeranno nell’area di Bagnoli, oggetto di un ampio piano di bonifica e riqualificazione urbana che l’evento contribuirà ad accelerare.

“È il più grande evento sportivo mai ospitato da Napoli”, ha proseguito Manfredi, “un’occasione per mostrare al mondo non solo la bellezza del nostro paesaggio, ma anche la capacità della città di affrontare con competenza le grandi sfide del presente”. Il sindaco ha inoltre ringraziato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Ministro dello Sport Andrea Abodi, il quale ha avuto un ruolo determinante nel processo di candidatura.
Anche Abodi ha dichiarato che “la scelta dell’Italia e in particolare di Napoli rappresenta un’opportunità straordinaria per valorizzare il territorio, promuovere il turismo e sostenere iniziative legate al mare, all’educazione e all’economia”.
Con la Louis Vuitton 38ª America’s Cup, Napoli si conferma sempre più protagonista nel panorama sportivo internazionale, pronta a trasformare uno degli appuntamenti più antichi e prestigiosi dello sport mondiale in un volano di sviluppo, cultura e identità.
foto credit America’s Cup website