Giunto alla sua 11esima edizione ritorna, a partire dall’11 luglio 2025 presso il Parco della Pace a Servigliano, il No Sound Fest, un progetto che pone al centro la musica, in collaborazione con arte e letteratura, e gli artisti più amati del momento.
Siete pronti a scoprirlo con noi?
La storia del festival e il successo delle edizioni precedenti
Nato dall’esigenza di creare una kermesse che possa unire arte, letteratura e musica all’interno della location storica del Parco della Pace di Servigliano, la rassegna è organizzata da Best Event con il Comune e si pone l’obiettivo di portare in scena le esibizioni degli artisti nazionali ed internazionali più importanti del panorama attuale inserendoli in un contesto mozzafiato.

Il successo degli anni precedenti è stato dettato, oltre alle numerose esposizioni e conferenze, dalla presenza di artisti noti e amati come Blanco, Pinguini Tattici Nucleari, Niccolò Fabi, Ernia, Carl Brave, Irama e così via. Le loro performance hanno attratto più di 50.000 spettatori da tutto il mondo che si sono emozionati con uno spettacolo entusiasmante e imperdibile.

Il programma del No Sound Fest 2025
Come ogni anno, anche nel 2025 il festival prevederà cinque serate attesissime e ospitanti alcuni dei big della musica ovvero:
- 11/07 – Fabri Fibra
- 12/07 – Lazza
- 18/07 – Tananai
- 19/07 – Capo Plaza, Artie 5ive, Astro + Niky + Savage + Nabi
- 27/07 – Afterhours (nella formazione originaria con Manuel Agnelli)
Oltre all’annuncio di questi ultimi, il profilo social del festival ha reso noto uno degli ospiti dell’anno prossimo, Caparezza, che si configura come uno degli artisti più amati attesi di sempre.
Biglietti ed informazioni aggiuntive
I concerti, accessibili ad un prezzo differente in base all’artista, avranno i seguenti costi:
Fabri Fibra
- PIT – 63,25 €
- Posto Unico – 46,00 €
Lazza
- PIT – 69,00 €
- Posto Unico – 46,00 €

Tananai
- PIT – 63,25 €
- Posto Unico – 46,00 €
Capo Plaza
- PIT – 57,50 €
- Posto Unico – 40,25 €
Afterhours
- Posto Unico – 46,00 €
Per l’acquisto dei biglietti clicca qui.
E’ possibile raggiungere Servigliano e il Parco della Pace con diversi mezzi:
- Auto
In arrivo da nord, percorrere l’Autostrada A 14 verso Pescara, uscire a Civitanova Marche per imboccare la SS 77, uscire poi a Montecosaro e continuare sulla SP 78 fino a destinazione; da sud percorrere l’A 14 verso Ancona, uscire a Fermo/Porto San Giorgio e proseguire sulla SS 16 fino a Servigliano.
- Treno e autobus
Dalla stazione ferroviaria di Porto San Giorgio-Fermo con gli autobus extraurbani diretti al paese.
In loco saranno disponibili parcheggi a pagamento.
Non perdetevi dunque uno dei festival più attesi del 2025!
Seguite anche il profilo social ufficiale dell’evento (@nosoundfest)
Scoprite di più sul borgo di Servigliano!