Rivista online

Casa del Cinema di Roma: gli appuntamenti di Febbraio

Tipo di attivitàAttività culturali, Eventi
StagioneInverno
RegioneLazio

Condividi

Casa del Cinema di Roma: Retrospettive, omaggi ai maestri del cinema e proiezioni speciali per gli amanti della settima arte

La Casa del Cinema di Roma si prepara a un febbraio 2025 ricco di eventi imperdibili per tutti gli appassionati di cinema. Con una programmazione variegata che spazia da retrospettive storiche a celebrazioni di grandi attori, la struttura offre un calendario denso di proiezioni e incontri. Dai capolavori del 1975 ai tributi a Jean Vigo, Jack Lemmon e Luchino Visconti, ogni settimana promette emozioni e cultura cinematografica di altissimo livello.

Rassegna “C’era una volta il 1975”: un viaggio nel passato

Dal 1° al 28 febbraio, la Casa del Cinema ospita la rassegna “C’era una volta il 1975”, un’occasione unica per riscoprire dodici capolavori del cinema usciti cinquant’anni fa. Tra i registi presenti nella selezione troviamo Miloš Forman, Dario Argento, Stanley Kubrick, Sidney Lumet, Lina Wertmüller e Luciano Salce. Film che hanno segnato un’epoca, tra cui:

  • “Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Miloš Forman
  • “Profondo Rosso” di Dario Argento
  • “Barry Lyndon” di Stanley Kubrick
  • “Quel pomeriggio di un giorno da cani” di Sidney Lumet
  • “Pasqualino Settebellezze” di Lina Wertmüller

Ogni proiezione sarà accompagnata da approfondimenti e discussioni per contestualizzare questi capolavori e comprendere il loro impatto sulla storia del cinema.

Omaggio a Jean Vigo con “Viva Vigo”

Dal 2 al 26 febbraio, la Casa del Cinema dedica una rassegna speciale a Jean Vigo, il geniale regista francese la cui carriera, seppur breve, ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. Le proiezioni includono i suoi lavori più significativi, tra cui “L’Atalante” e “Zero in condotta”, pellicole che hanno influenzato generazioni di cineasti.

Collaborazione con la Galleria Borghese: Shakespeare incontra il cinema

Un evento speciale si terrà il 3 febbraio, in collaborazione con la Galleria Borghese. Verrà proiettato “Shakespea Re di Napoli”, un’opera firmata da Ruggero Cappuccio e Nadia Baldi che fonde il teatro elisabettiano con la tradizione partenopea, offrendo una lettura originale del grande drammaturgo inglese.

Casa del cinema - Paolo Villaggio in "Fantozzi"
Casa del Cinema – Paolo Villaggio in “Fantozzi”

Il film del mese: “Ciao Bambino” di Edgardo Pistone

Per tutto il mese, la Casa del Cinema presenta “Ciao Bambino”, il film di Edgardo Pistone premiato alla Festa del Cinema di Roma 2024. La prima proiezione avrà luogo il 6 febbraio alle ore 20:00, con repliche programmate l’11, il 22 e il 28 febbraio. In particolare, l’11 febbraio sarà una serata speciale: il regista introdurrà il film affiancato da Francesca Comencini, presidente della giuria che ha premiato l’opera.

Buon compleanno, Jack Lemmon: una retrospettiva dedicata all’attore

Dall’8 al 27 febbraio, la Casa del Cinema celebra il grande Jack Lemmon con una serie di proiezioni dei suoi film più amati. Tra i titoli in programma:

  • “A qualcuno piace caldo” di Billy Wilder (8 febbraio, ore 18:00)
  • “Missing” di Costa-Gavras (8 febbraio, ore 20:30)
  • “L’appartamento” di Billy Wilder (10 febbraio, ore 20:00)

Un’occasione unica per rivedere in sala un attore capace di spaziare tra commedia e dramma con incredibile versatilità.

Evento speciale dedicato a Luchino Visconti

Il 24 febbraio, la Casa del Cinema renderà omaggio a uno dei più grandi maestri del cinema italiano, Luchino Visconti. Anche se i dettagli dell’evento non sono ancora stati svelati, si prevede una serata ricca di approfondimenti sulla carriera e le opere del regista, con ospiti speciali che ne ripercorreranno la grandezza artistica.

Casa del cinema - Monica Vitti e Ugo Tognazzi in "L'anatra all'arancia"
Casa del Cinema – Monica Vitti e Ugo Tognazzi in “L’anatra all’arancia”

Altre proiezioni da non perdere

Oltre alle rassegne principali, il calendario di febbraio include numerose proiezioni di film classici e contemporanei:

  • “Profondo Rosso” di Dario Argento (1 febbraio, ore 20:30)
  • “Salò o le 120 giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini (7 febbraio, ore 18:00)
  • “Pasqualino Settebellezze” di Lina Wertmüller (9 febbraio, ore 11:00)

Queste pellicole offrono al pubblico l’opportunità di (ri)scoprire opere che hanno segnato il cinema mondiale.

Informazioni pratiche per partecipare agli eventi

La Casa del Cinema si trova a Roma, all’interno di Villa Borghese, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. L’ingresso è gratuito, salvo eventi speciali per cui potrebbe essere richiesta la prenotazione. Per consultare il programma completo e acquistare i biglietti per le proiezioni più attese, è possibile visitare il sito ufficiale: 🔗 www.casadelcinema.it

Febbraio 2025 alla Casa del Cinema: un mese imperdibile per i cinefili

Con una programmazione così ricca e diversificata, febbraio 2025 si preannuncia come un mese da non perdere per tutti gli amanti della settima arte. Che si tratti di rivedere capolavori del passato, celebrare grandi registi o scoprire nuovi talenti, la Casa del Cinema di Roma offre un’esperienza unica e coinvolgente. Non resta che segnare in agenda le date più interessanti e prepararsi a un’immersione totale nel grande cinema. 🎬

Leggi anche: Max Pezzali in tour con “Max Forever”

Pubblicato il
31/01/2025