Con sua 30esima edizione ritorna, a partire dal 19 luglio al 3 agosto a date alterne presso la location della Valle dei Laghi di Fusine e Sella Nevea, il No Borders Music Festival, l’evento che intreccia sostenibilità e musica.
Siete pronti a scoprirlo con noi?
La storia del festival e il successo delle scorse edizioni
Con l’obiettivo di rapportare la musica dal vivo agli aspetti culturali e naturalistici di alcune delle location del territorio tarvisiano, il No Borders Music Festival, in associazione con The Natural Sound, è una rassegna musicale che propone le esibizioni di artisti noti e apprezzati favorendo il panorama musicale e valorizzando il patrimonio culturale e naturalistico della città.

Le scorse edizioni, ricche anche di collaborazioni e momenti dedicati all’enogastronomia locale, hanno raggiunto il successo grazie alla presenza di ospiti come Ben Harper, Mika, Einaudi, Elisa, Mario Biondi, Max Gazzè, Gianna Nannini e così via, i quali hanno previsto circa 20.000 spettatori che hanno potuto apprezzare la bellezza della musica in un’atmosfera mozzafiato.
Il programma del Festival 2025
I concerti di quest’anno, preceduti ogni giorno da attività collaterali come sessioni di yoga, laboratori sensoriali e degustazioni, avranno luogo, nelle solite location (Altopiano del Montasio, Sella Nevea e Laghi di Fusine), a partire dalle 12:00 ed ospiteranno:
19/07 – Ben Harper & The Innocent Criminals (Laghi di Fusine, ore 14:00)
- Posto Unico – 57,50 €
20/07 – Mika (Laghi di Fusine, ore 14:00)
- Posto Unico – 57,50 €
26/07 – Jovanotti (Laghi di Fusine, ore 14:00) – SOLD OUT

27/07 – Lucio Corsi (Laghi di Fusine, ore 14:00) – SOLD OUT
02/08 – I Patagarri e Goran Bregovic (Rifugio Gilberti, Sella Nevea, ore 12:00)
- Posto Unico – 28,75 €
03/08 – Kings of Convenience (Altopiano del Montasio, ore 14:00)
- Posto Unico – 40,25 €
A partire da questa edizione sarà inoltre presente una novità costituita dal No Borders in The City, il nuovo spin-off del Festival che si svolgerà in Piazza di Tarvisio dalle 21:00 con ingresso libero e che prevederà la presenza di DJ Andy Smith (18/07), Stéphane Pompougnac (19/07), Alessio Bertallot (25/07), DJ Aladyn (26/07) e Marching Band ‘Quella Mezza Sporca Dozzina’ (26 e 27/07).

Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti clicca qui.
Come raggiungere le location del Festival
Situate in mezzo alla natura, le location del festival saranno raggiungibili, dopo aver depositato l’auto nei parcheggi prestabiliti a Sella Nevea o a Fusine o aver usufruito del treno proveniente da Udine, a piedi o in bici seguendo itinerari ben studiati.
Per maggiori informazioni clicca qui
Non perdetevi uno degli eventi più belli dell’anno!
Seguite anche il profilo social del festival!
Scoprite anche un festival musicale in Umbria dedicato al Jazz!