Mariasole Pollio è una conduttrice televisiva e radiofonica ed attrice italiana, di Napoli.
Dopo aver recitato in alcuni cortometraggi e miniserie, si afferma nel mondo televisivo con la conduzione di Battiti Live, al fianco di Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci.
Continua, parallelamente, la sua carriera di attrice e inizia una carriera radiofonica a Radio 105. A febbraio ha vestito i panni di conduttrice del PrimaFestival di Sanremo 2025, insieme a Bianca Guaccero e Gabriele Corsi.
Diamo il benvenuto a Mariasole Pollio, è un piacere averti qui con noi. Hai avuto un grande successo a Sanremo con la conduzione del Prima Festival, puoi raccontarci cosa hai provato in quei giorni?
Sono stati giorni bellissimi, molto intensi. Mi ero semplicemente promessa di accogliere tutto quello che sarebbe arrivato, nel bene e nel male, senza nascondere nessuna emozione, dal dolore alla gioia. Questo mi ha permesso di essere leggera e, soprattutto, di godermi ogni momento senza pesi, perché ero arrivata senza caricarmi troppo. Volevo solo godermi pienamente quello che sarebbe successo, e così è stato.

Giovane e talentuosa napoletana, negli scorsi anni sei stata premiata al “Premio Donne per Napoli”, che successivamente hai condotto. Quanto ti ha aiutato Napoli nel tuo percorso professionale?
Ma guarda, Napoli la scopro ogni anno sempre di più.
In questo momento della mia vita per me Napoli è tutto!
Mi sta dando una grandissima consapevolezza delle mie radici e soprattutto di ciò che sono.
Credo che molte cose di me siano di questa città, e forse prima non ne avevo consapevolezza.
Da quando mi sono trasferita mi sono resa conto che fosse una mancanza troppo grande, appartengo tanto a questa terra.
Nella tua carriera si annoverano esperienze in radio, conduzioni televisive e presenze in tv e cinema. C’è una esperienza che porti nel cuore?
Senza ombra di dubbio porto dentro di me Sanremo in quanto è stata quella più impattante.
Inoltre, Don Matteo ha rappresentato la palestra più grande per me a livello tecnico nell’ambito del cinema, essendo questa esperienza arrivata all’inizio del mio percorso.

Hai un enorme successo nonostante la giovane età. Cosa ti aspetti dal futuro e cosa ti senti di consigliare ai tuoi coetanei che vogliono intraprendere tuo stesso percorso?
Mi aspetto di non perdere mai la curiosità e la voglia di sognare in questo mestiere. Sogno di non stancarmi mai, di continuare a provare e fare tutto ciò che mi piace, senza lasciarmi etichettare, rimanendo libera e seguendo i miei istinti e le mie passioni.
Forse è lo stesso consiglio che darei ai ragazzi: provate! Provate il cinema, il teatro, la televisione, la radio… qualsiasi cosa vi faccia sentire vivi e vi aiuti nel vostro percorso di crescita artistica e personale. Bisogna sperimentare, a meno che non si scelga consapevolmente una sola direzione. Non bisogna permettere agli altri di rinchiuderci in una scatola, ma piuttosto di aiutarci a crescere e sviluppare meglio i nostri talenti.
Avere delle guide è fondamentale. Non abbiamo sempre tutte le risposte, a volte le troviamo nell’altro, in una conversazione, in un no, in un momento bello… Spesso le risposte sono già in quello che viviamo.
Grazie per essere stata con noi!
Segui Mariasole Pollio sui social, clicca qui
scopri il Premio Donne per Napoli con la conduzione di Mariasole Pollio, clicca qui