Rivista online

Internazionali BNL di Roma 2025: il tennis mondiale fa tappa a Roma e riabbraccia Sinner

Tipo di attivitàSport
StagionePrimavera

Condividi

Gli Internazionali BNL di Roma rappresentano, da sempre, una grande occasione per ammirare il tennis mondiale, che si prepara ai grandi Slam sulla terra (Roland Garros e Wimbledon). Ma, stavolta, gli Internazionali BNL avranno un significato ancora più importante. Sarà, infatti, sulla terra rossa di casa che Jannik Sinner potrà ritornare a difendere il suo primo posto in classifica Atp, essendosi conclusa ufficialmente la squalifica che lo ha tenuto lontano dal campo per tre mesi.

Scopriamo insieme, allora, questo nuova edizione degli Internazionali BNL!

Internazionali BNL di Roma: i numeri del Master 1000 italiano

Dal 29 aprile al 18 maggio, avrà luogo la nuova edizione degli Internazionali BNL di Roma di tennis. Questo torneo è divenuto ormai tappa d’obbligo del circuito Atp, rappresentando non solo un Master 1000 (il vincitore guadagnerà, infatti, 1000 punti in classifica Atp), ma anche un perfetto e prestigioso torneo preparatorio ai Grandi Slam sulla terra battuta.

Finalista Internazionali BNL di Roma 2024

Gli Internazionali BNL di Roma vedranno coinvolti ben 96 tennisti nel tabellone singolare maschile e 56 tenniste nel tabellone singolare femminile. Saranno 32, invece, le coppie sia che femminili, che tenteranno di aggiudicarsi il torneo in doppio. Malgrado l’ammontare dei premi non ancora sia stato ufficializzato, non ci si dovrebbe distaccare in maniera sensibile dalle cifre dello scorso anno. Il vincitore del maschile, quindi, degli Internazionali BNL di Roma dovrebbe guadagnare circa 1 milione di euro.

Alla vincitrice del femminile andranno, invece, circa 700 mila euro. Ai vincitori del doppio maschile, andranno circa 400 mila euro. Ai vincitori del doppio femminile, invece, circa 250 mila euro. Il tutto a dimostrazione che il tennis rappresenti uno degli sport più remunerativi al mondo, anche per il suo grande appeal mediatico.

Alcaraz agli Internazionali BNL di Roma. Foto: sito ufficiale Internazionali BNL di Roma

Ma chi saranno i protagonisti degli Internazionali BNL di Roma 2025?

In campo maschile sarà davvero una sfida all’ultimo sangue. Con il ritorno annunciato di Jannik Sinner, gli altri primi 9 tennisti al mondo hanno già confermato la loro presenza, visto anche il periodo turbolento che li ha caratterizzato. Zverev, infatti, dopo la dolorosa sconfitta proprio contro Sinner, agli Australian Open, ed il fallimento nel vincere il primo Grande Slam in carriera, ha iniziato un tormento percorso che lo ha portato, di fatto, a non approfittare della squalifica del tennista italiano. Malgrado molti dei tornei si giocassero sulla terra rossa, non è riuscito a vincere nessuno dei tornei del circuito. Arriva, tuttavia, da detentore del titolo 2024: è da tenere d’occhio.

Alcaraz, come Zverev, non ha guadagnato particolari punti nei confronti di Sinner. Lo stesso campione spagnolo, come raccontato in un’intervista, ha denunciato l’aver sofferto il peso mediatico d’essere l’unico grande rivale di Sinner e, in quanto tale, di essere quasi costretto a doversi prendere il tetto del mondo. A seguito di un’instabilità di risultati, che molto spesso lo ha caratterizzato, è riuscito a vincere solo il Master di Montecarlo, battendo il nostro Lorenzo Musetti, infortunatosi. Sulla terra rossa, tuttavia, è lui il re indiscusso.

Djokovic arriva a questi Internazionali BNL di Roma da, ormai, quasi veterano. La sconfitta maturata ieri, a Madrid, contro il nostro Arnaldi, è sintomo che dopo la vittoria dell’oro olimpico, proprio contro Alcaraz, abbia segnato la fine meravigliosa di una leggenda assoluta del tennis di ogni tempo. Chissà, però, che l’aria italiana non possa ravvivarlo!

Paolini ed Errani: vincitrici degli Internazionali BNL di Roma nel doppio femminile

Per gli Internazionali BNL di Roma femminili, inevitabile il tifo per la nostra Jasmine Paolini, numero 6 del Wta, e autrice di un’annata, quella del 2024, veramente straordinaria, capace di condurla all’oro olimpico in doppio con Sara Errani ed alle finali, nel singolari, del Roland Garros e di Wimbledon. Record, questo, assoluto per una tennista italiana. Che non possa arrivare, quest’anno, la prima vittoria in casa? Il tifo del Foro, certamente, darà grande supporto!

Anche gli Internazionali BNL di Roma al femminile schierano tutte le prime tenniste al mondo. Con particolare attenzione, ovviamente, alla Sabalenka, numero 1 al mondo, ed autentica macchina da guerra al femminile, proprio come Jannik Sinner la maschile. Nel 2024, infatti, il binomio Sinner-Sabalenza si è impossessata del tennis mondiale e, soprattutto, del tennis sul cemento.

Anche la tennista russa, infatti, ha vinto sia Australian Open sia US Open. Dal 2025, tuttavia, è iniziata una piccola crisi personale, dettata soprattutto dalla sconfitta agli Australian Open 2025 contro la Keys, che certamente la Sabalenka cercherà di superare proprio Agli Internazionali BNL di Roma. Imponente è anche il nome della Swiatek, l’altra grande campionessa che, con la Sabalenka, rende, ormai, affare privato il tetto del mondo nel tennis femminile.

Il ritorno di Jannik Sinner

Gli Internazionali BNL di Roma rappresentano, per noi italiani, soprattutto il ritorno al tennis giocato di Jannik Sinner. Il tennista italiano, numero 1 al mondo, finirà di scontare la squalifica il 4 maggio ( 4 febbraio – 4 maggio) e, non dovendo accedere prima per le pre-eliminatorie, potrà scendere in campo tra il 9 ed il 10 maggio, riconsegnandosi al pubblico dello sport.

Aldilà delle controversie legate ai motivi ed ai modi della squalifica, resta la gioia di veder rigiocare il grande campione italiano proprio agli Internazionali BNL di Roma, davanti al pubblico di casa. Un ritorno, dopo il forfait per influenza lo scorso anno, reso ancor più bello dall’essere il numero 1 al mondo ed il grande re del tennis di quest’ultimo anno. La testimonianza, infatti, è che nessuno degli avversari è riuscito ad emulare il filotto di vittorie dello scorso anno. Per cui, pur non avendo giocato per tre mesi, è rimasta inalterata la sua posizione di leader.

E ciascuno di noi, farà il tifo per lui!

Dove seguire gli Internazionali BNL di Roma

Gli Internazionali BNL di Roma si potranno certamente seguire dal vivo al Foro Italico. Il 2024 ha fatto registrare il record di spettatori, raggiungendo la mirabile quota di 365.000 spettatori e polverizzando il precedente record, che non arrivava nemmeno a 300.00 spettatori. Quest’anno, chiaramente, si attende un flusso ancor maggiore, dato il sopracitato ritorno di Sinner al tennis giocato.

In tv gli Internazionali BNL di Roma saranno trasmessi sia da Sky che, le gare più importanti, da Rai 2; dunque da Rai Play.

A tutti, buon tennis!

Per acquistare il biglietto, visita il sito.

Per altri articoli, visita il nostro sito.

Pubblicato il
28/04/2025