Rivista online

30-40-50: Tris di compleanni in casa Sideralba!

StagioneEstate
RegioneCampania

Condividi

Una serata destinata a restare impressa nei ricordi di chi c’era e anche in quelli di chi avrebbe voluto esserci. Lo scorso sabato, nella suggestiva cornice del Maya Beach Experience di Massa LubrenseLuigi Rapullino – CEO del Gruppo Rapullino e di Sideralba S.p.A. – ha spento 50 candeline. 

 Al suo fianco, la compagna Marianna Schioppa, che ne ha compiuti 40. Un doppio compleanno che ha coinciso anche con il 30° anniversario di Sideralba, azienda campana leader nella trasformazione dell’acciaio, fondata 30 anni fa a Caivano e oggi punto di riferimento dell’industria siderurgica con 4 stabilimenti e oltre 600 dipendenti. Un vero e proprio tris di ricorrenze – 30, 40, 50 – celebrato con oltre 500 invitati in un’atmosfera da sogno.

Maya Beach Experience
Maya Beach Experience

Una festa dal respiro internazionale

L’evento, curato dall’agenzia di Cira Lombardo, ha accolto ospiti provenienti da tutta Italia e dall’estero: imprenditori, diplomatici, politici e artisti, giunti via terra e via mare, attraccando direttamente al molo privato del Maya, location che ha ospitato la settimana precedente il matrimonio di Matteo Politano.

Il tema della serata, “All Saints…?” ha evocato un clima etereo, fatto di statue viventi, installazioni artistiche e una narrazione visuale che ha incantato tutti i presenti.

Main color del party il blu, simbolo del mare e rievocazione del gin MEDITERRANEO, la personale linea di Luigi Rapullino, caratterizzata appunto dal colore blu e da un profumo speciale, perfetta fusione tra gusto, branding e storytelling.

Mediterraneo - Gin artigianale di Luigi e Marianna
Mediterraneo – Gin artigianale di Luigi e Marianna

Il momento della torta

Uno dei momenti clou della serata è stato il taglio della monumentale torta di sette metri firmata dalla Pasticceria Alba: 90 candeline distribuite lungo l’intera superficie, spente in modo simbolico partendo dai bordi per riunirsi al centro.

Un finale spettacolare, suggellato dalla performance del trio “Il Volo”, che con le loro voci potenti hanno lasciato gli ospiti senza fiato.

Luigi e Marianna con "Il Volo"
Luigi e Marianna con “Il Volo”

Spalletti e Gravina: tregua o no?

Ma a far parlare non sono stati solo il mare, l’ottimo cibo e la musica. Tra gli ospiti, due nomi che hanno segnato l’attualità calcistica italiana: Gabriele Gravina e Luciano Spalletti. L’ex Ct della Nazionale, reduce da un addio difficile e poco consensuale dopo la mancata qualificazione al Mondiale, è arrivato a sorpresa in tarda serata, accolto da una pioggia di selfie e abbracci. I due hanno riso e scherzato sotto le stelle di Massa Lubrense.

Luigi Rapullino descrive il suo amico toscano come un uomo passionale e legato visceralmente al calcio, un uomo che ci mette il cuore, aggiungendo che «quando alleni una squadra di calcio devi pensare che non è un semplice mestiere, non lavori solo con i calciatori, ma anche con i sentimenti delle persone. Quindi lo devi saper fare con l’amore, la serietà e l’attenzione che meritano»

Luigi Rapullino e Luciano Spalletti
Luigi Rapullino e Luciano Spalletti

I presenti

Tra i tanti volti presenti alla festa anche Fabio De Caro, l’attore noto per il ruolo di Malammore in “Gomorra”, amico stretto di Rapullino che ne è stato persino testimone di nozze. 

E poi ancora Antonio Marcegaglia, il CEO di Arvedi Cremona Mario Arvedi Caldonazzo, Amedeo Manzo presidente della BCC di Napoli, Alessandro Banzato di Acciaiere Venete, Raffaele Carlino Presidente del gruppo Carpisa Yamamay, Luigi Cuzzolin Console della Rep. Slovacca, Mariano Bruno Console del Principato di Monaco, Marco Ferrigno, Salvatore Puca Direttore Asi Napoli, Antonio Spazzafumo sindaco di San Benedetto del Tronto, Marianna Riccardi Vice sindaco di Casoria, Paolo Montemurro CEO Emmegi Meridionale Grigliati, Gianni Sorbino, Riccardo Monti, Michele Nappi, Alberto Fumagalli di Nameless, Giovanni Lombardi di Tecno, Lorenzo Crea, Francesco Vigorita, Alessandro Guglielmini, Monica Rapullino, Emiliano Calabrese, Ciro Di Nola, Tommaso Rapullino e Rosanna di Leonardo.

Il valore dell’impresa e l’impegno sociale

La serata non è stata solo glamour e intrattenimento. Al centro del racconto anche l’impegno di Sideralba, azienda fondata 30 anni fa a Caivano e oggi punto di riferimento dell’industria siderurgica con 4 stabilimenti e oltre 600 dipendenti. 

Durante la serata è stata presentata ufficialmente la Fondazione Rapullino, nata per tradurre i valori della solidarietà in progetti concreti sul territorio campano.

Tra questi: la Cioccolateria, in collaborazione con la cooperativa Lazzarelle e la Fondazione Marcegaglia, per il reinserimento lavorativo di detenute della casa circondariale femminile di Pozzuoli; e la scuola professionale realizzata con l’Istituto Mater Dei di Napoli, capitanato da Suor Simona Biondin, con la partecipazione dei fratelli Enrico e Danilo De Giovanni dell’azienda Movisid, che accoglie oltre 250 ragazzi in uscita dalla scuola media per offrire loro percorsi di formazione e inclusione.

A dare un segno tangibile del progetto, i dessert della festa sono stati realizzati proprio dai ragazzi del Mater Dei. E anche i regali per i festeggiati sono stati convertiti in una donazione alla Fondazione, per trasformare il brindisi in un gesto di comunità.

«Una gioia condivisa»

Luigi Rapullino ribadisce il desiderio di festeggiare insieme alle persone che ama, anche in futuro.

«Abbiamo voluto celebrare questi compleanni tanto speciali insieme alle persone che ci sono più vicine, che condividono con noi progetti di vita e di lavoro. Ringraziamo tutti i presenti al party e tutti coloro che, da ogni parte del mondo, ci hanno fatto sentire un enorme affetto e una profonda amicizia».

Marianna, la compagna di vita di Luigi Rapullino
Marianna Schioppa, la compagna di vita di Luigi Rapullino
Pubblicato il
4/07/2025
Scritto da