Dopo il successo degli anni precedenti ritorna, dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera di Milano, TUTTOFOOD, la fiera B2B di riferimento per l’ecosistema agroalimentare, con numerose aree ed espositori.
Siete pronti a scoprirla con noi?
La manifestazione – tra tradizione e innovazione
Manifestazione che guarda al futuro coinvolgendo la community nazionale ed internazionale, TUTTOFOOD si pone come punto di riferimento per lo sviluppo del settore permettendo il sostegno e l’incontro di distributori, importatori, GDO, negozi di prossimità, negozi gourmet, food service, Out of Home e chef con l’obiettivo di valorizzare il prodotto di alta qualità.

Suddivisa in diverse aree per prodotto, la fiera offre una serie di prodotti tradizionali ma anche innovativi e attenti alle nuove tendenze di consumo. Quest’anno, con circa 5000 espositori (per scoprirli clicca qui), la suddivisione prevederà 18 padiglioni:
- Padiglione 1: Latticini
- Padiglioni 2–4: Drogheria Alimentare, Oli e Condimenti
- Padiglioni 3–5: Carni e Salumi
- Padiglioni 5–7: Freschi, Gastronomia e Surgelati; Frutta e Verdura; Ittico
- Padiglione 6: Prodotti da Forno e Snack
- Padiglioni 10–14: Dolci, Caffè e Bevande
- Padiglione 18: Specialty food dal mondo (in cui emergono gli stand dedicati al cibo irlandese, asiatico, statunitense e spagnolo)
Le aree speciali e le esperienze
Oltre alle aree food, sarà possibile visitare le aree speciali e vivere una serie di esperienze durante tutto il weekend. Tra queste abbiamo:
- Mixology Experience, il padiglione dedicato al mondo dei bartender
- Bellavita Expo, per la promozione dei prodotti italiani attraverso 6 tappe mondiali a Londra, Milano, Varsavia, Riga, Miami e Toronto
- Better Future Award, per la ricerca di modelli alimentari responsabili
- Italian Specialty Selections, basata sui sapori della tradizione enogastronomica italiana suddivisa in due sezioni: Once Upon a Time… Cured Meat (pad. 3) e Fine Dining Experience (pad. 18)
- Speciale Forum Agenti, che raccoglie le professionalità del mondo vendita e agenzia di rappresentanza di tutti i settori merceologici
- Startup Area, che raggruppa le migliori esperienze innovative a Milano, Triveneto, Food Valley e Sicilia
- TUTTOFOOD Academy, con tutti i grandi cuochi di APCI
- TUTTOFOOD 4 ESG, per la ricerca di nuovi modelli di produzione e delle soluzioni per ridurre gli impatti socio-economici e ambientali
- TUTTOFOOD Street Experience, spazio espositivo della fiera
Per consultare la mappa delle aree clicca qui.

Durante tutta la fiera sarà, inoltre, possibile partecipare ad una serie di convegni: per maggiori informazioni clicca qui.
Biglietti ed ulteriori informazioni
La fiera, accessibile dalle ore 10 alle ore 18, sarà visitabile attraverso l’acquisto dei biglietti al prezzo di:
- biglietto giornaliero – 80€
- abbonamento – 120€
Per l’acquisto dei biglietti clicca qui.
E’ possibile raggiungere la fiera attraverso diversi mezzi di trasporto:
- Auto
A50 Tangenziale Ovest/A4 Venezia, A8 Varese, A9 Como (uscite fieramilano, Pero-fieramilano)
- Metro
Linea Rossa M1 – Fermata Rho-Fieramilano
- Treno
Alta velocità/Regionali/Regionali Veloci/ Trenord S5/S6/S11 – Fermata Rho Fiera.
Non perdetevi dunque la fiera del sapore!
Scopri anche la cucina tradizionale della Lombardia, clicca qui!